List/Grid Comunicati Stampa Subscribe RSS feed of category Comunicati Stampa

SUPERBONUS – Stop alla cessione del credito e allo sconto in fattura legati alle vecchie Cila che non si sono tradotti in spesa
Ennesimo tira e molla sul Superbonus. Con il Decreto Salva-conti, che riscrive le regole dei bonus edilizi il governo stringe ancora i rubinetti: stop alla cessione del credito e allo ...

SUPERBONUS – Stop alla cessione del credito e allo sconto in fattura
Superbonus. Stop alla cessione del credito e allo sconto in fattura legati alle vecchie Cila che non si sono tradotti in spesa.
Con la stretta al Superbonus il Piemonte si gioca ...

NCC – Il foglio di servizio elettronico
Eraldo Abbate (Presidente Auto-Bus Operator di Confartigianato Imprese Piemonte): “il foglio di servizio elettronico non sia nuova burocrazia e rispetti i limiti applicativi della ...

IMPRESE FEMMINILI – Il tasso di crescita in Piemonte si attesta al -0,5%
Secondo gli ultimi dati forniti da Unioncamere Piemonte, a fine dicembre 2023 le imprese femminili con sede in Piemonte ammontavano a 94.690, in diminuzione di circa 900 unità rispetto ...

GIOVANI IMPRENDITORI – Costituito il Gruppo Giovani di Confartigianato Asti
Lo scorso 28 febbraio, alla presenza di numerosi giovani imprenditori in rappresentanza del mondo associativo di Confartigianato Asti, dopo alcuni anni di assenza è stato rieletto ...

DONNE IMPRESA – CONCORSO DI IDEE: EDUCARE ALLA PARITA’ DI GENERE E FAVORIRE LA CULTURA D’IMPRESA
Il Movimento Donne Impresa Confartigianato Imprese bandisce un Concorso nazionale per sensibilizzare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e delle Agenzie Formative ...

EX ILVA – “Si garantiscano le imprese e i lavoratori dell’indotto”
“Auspichiamo che con l’amministrazione straordinaria per l’ex Ilva e la nomina del commissario si possa rilanciare lo stabilimento di Taranto e quelli piemontesi, garantendo ...

BONIFICO AGEVOLAZIONI FISCALI – Un “assalto” alla liquidità delle imprese
“L’aumento della ritenuta dall’8% all’11% adottato nella legge di Bilancio 2024 sui bonifici parlanti (quelli per sfruttare i bonus edilizi), è un vero e proprio assalto alla ...

ODONTOTECNICI – L’odontotecnico come professione sanitaria: una svolta storica
Il Consiglio di Stato, con la decisione n. 932/2024 pubblicata il 31 gennaio, ha aperto la via al riconoscimento degli odontotecnici come professionisti del settore sanitario. Questa ...

AUTORIPARAZIONE – Il Decreto Energia bis danneggia famiglie e pmi
Confartigianato Imprese Piemonte esprime perplessità per le norme contenute nel cosiddetto Decreto Energia bis che rischiano di far pagare la transizione energetica delle imprese ...