List/Grid Tag Archives: giorgio felici

ELEZIONI – Giorgio Felici: “Governo e nuovo Parlamento affrontino subito crisi energetica, pandemia, fisco”
“Auspichiamo che il nuovo Governo di centrodestra si insedi velocemente e che si possa riaprire, al più presto, il dialogo con i Deputati e i Senatori del Piemonte, nuovi e confermati, ...

ELEZIONI POLITICHE – Le richieste di Confartigianato Imprese Piemonte
“Ricostruire un patto di fiducia tra imprenditori, politica e istituzioni e costruire un Piemonte e una Italia a misura di oltre 4 milioni e mezzo di artigiani e piccole imprese, ...

CARO-ENERGIA – Confartigianato Imprese Piemonte incontra il Presidente della Regione Piemonte e la Giunta Regionale
Lunedì 5 settembre si è tenuto un incontro tra il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, la Giunta Regionale e la delegazione di Confartigianato Imprese Piemonte, guidata ...

ENERGIA – Caro-energia costa a PMI del Piemonte 1,6 mld in più in un anno
“La situazione è insostenibile, le imprese hanno ormai pochi margini di resilienza. L’incremento smisurato dei costi energetici rischia di portare alla chiusura molte attività ...

COMUNICATO STAMPA – Giorgio Felici commenta il Compendio di Luglio 2022
L’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Piemonte ha redatto il compendio dei dati statistici del primo semestre 2022 in relazione agli indicatori maggiormente significativi per ...

COMUNICATO STAMPA – Riforma degli istituti tecnici Superiori
Nei giorni scorsi la Camera ha approvato quasi all’unanimità la riforma sugli Istituti Tecnici Superiori. 7 quelli piemontesi su una platea nazionale di 121 istituti. È una delle ...

123^ INDAGINE CONGIUNTURALE (3° TRIMESTRE 2022) – Commento del Presidente Felici
Dalla terza indagine trimestrale congiunturale del 2022 elaborata da Confartigianato Imprese Piemonte emerge l’ammirevole tenuta delle nostre imprese.
Esaminando l’andamento occupazionale, ...

COMUNICATO STAMPA – Più aziende artigiane piemontesi chiuse che aperte nel primo trimestre 2022
Più aziende artigiane piemontesi chiuse che aperte nel primo trimestre 2022.
Secondo gli ultimi dati che emergono dall’analisi sul tasso di crescita, realizzata dall’Ufficio ...

INFLAZIONE – Giorgio Felici: “L’inflazione è la nuova ‘pandemia economica’”
E’ un’inflazione da record quella che in Piemonte sta investendo imprese e famiglie, passata dallo 0,5% di febbraio 2021 al 5,1% dello stesso mese di quest’anno (prima la Sicilia ...

PANIFICAZIONE – Lievita il costo del pane. Anche le imprese del Piemonte in sofferenza per l’aumento dei costi dell’energia e delle materie prime.
Lievita il costo del pane a causa del prezzo di produzione, dovuto ai rincari generalizzati di materie prime, energia e gas oltre che di farina e cereali.
Per questo se biove, rosette, ...