Dal 15 maggio al 12 novembre 2025, il Piemonte sarà nuovamente animato dalle note del Torino Jazz Festival Piemonte, un progetto diffuso promosso da Fondazione Piemonte dal Vivo insieme a Fondazione per la Cultura Torino e il suo Torino Jazz Festival e in collaborazione con il Consorzio Piemonte Jazz, reso possibile grazie al sostegno di Reale Mutua e degli sponsor Ancos APS e Confartigianato Imprese Piemonte.
Il TJF Piemonte si propone di portare il jazz al di fuori dei grandi centri urbani, trasformandolo in un’occasione di incontro, ascolto e riscoperta per le comunità locali. Un cartellone ricco di proposte artistiche — 23 concerti in 16 comuni — che fa del Piemonte una vera e propria rete culturale diffusa.
In attesa dell’avvio ufficiale della nuova edizione del TJF Piemonte previsto per il 15 maggio, il festival offrirà al pubblico un’anteprima esclusiva nella prestigiosa cornice della Reggia di Venaria con il JAZZ BLOOMING, in programma durante le festività pasquali il 19, 20 e 21 aprile. Per tre giorni, dalle ore 11 alle 17:30, i visitatori potranno immergersi in un percorso musicale diffuso nei Giardini grazie a cinque allestimenti sonori dedicati a differenti linguaggi jazzistici – dal jazz tradizionale al manouche, dal blues al soul – realizzati dalla Jazz School Torino sotto la direzione artistica di Diego Borotti. A esibirsi saranno tutti i docenti e i migliori allievi della scuola, in un programma che unisce alta formazione musicale e spettacolo dal vivo. L’esperienza sarà arricchita dalle passeggiate sonore della JST Jazz Parade, una marching band itinerante che animerà i viali, le corti e la piazza antistante la Reggia, coinvolgendo il pubblico in performance dinamiche e interattive in grado di trasformare gli spazi esterni in un palcoscenico a cielo aperto. In caso di pioggia l’evento si terrà nelle sale interne della Reggia.